Strumenti pratici nella relazione d’aiuto
Guida all’applicazione pratica di tecniche di ascolto attivo, con esercitazioni di autoriflessione e sull’abilità di cambiamento della prospettiva, tecniche di sviluppo dell’abilità di comunicazione. Le esercitazioniillustratenelmanuale sonoadisposizionedeltirocinante,il quale deciderà autonomamente se eseguirle su se stesso e su altri, e se sottoporre risultati e sue osservazioni al servizio tutoring.
Esercitazioni sul concetto di sé
Il manuale insegna a conoscere e padroneggiare le tecniche per migliorare la conoscenza di sé tramite test, esercizi e tecniche corredate di nozioni fondamentali in materia di personalità e consapevolezza di sè. Le esercitazioni illustrate nel manuale sono a disposizione del tirocinante, il quale deciderà autonomamente se eseguirle su se stesso e su altri, e se sottoporre risultati e sue osservazioni al servizio tutoring.
Microdosi
Guida al metodo esclusivo riservato ai professionisti del benessere certificati, che consente l’utilizzo di rimedi naturali in abbinamento alla cura del benessere globale.
Domande tirocinio Naturopatia
Domande a risposta aperta in materia di Naturopatia che simulano quelle per le quali un professionista è tenuto a conoscere la risposta esauriente e chiara, in modo che il tirocinante si abitui a fornire informazioni in maniera professionale e autorevole.
Domande tirocinio Counseling
Domande a risposta aperta in materia di Counseling che simulano quelle per le quali un professionista è tenuto a conoscere la risposta esauriente e chiara, in modo che il tirocinante si abitui a fornire informazioni in maniera professionale e autorevole.
Esercitazioni su casi pratici - Naturopatia
Casi pratici reali su cui redigere un programma finale da lasciare al cliente al termine della seduta.
Esercitazioni su casi pratici - Counseling
Casi pratici reali su cui redigere un programma finale da lasciare al cliente al termine della seduta.
La pratica della consulenza
Sintesi delle principali regole che devono informare il trattamento professionale rivolto alla promozione del benessere.
Primo colloquio di consulenza
Sintesi delle regole che riguardano la modalità corretta ed efficace di condurre il colloquio di consulenza.
Codice deontologico
Il Codice deontologico dei professionisti del benessere, commentato, costituisce il riferimento etico e metodologico di ogni consulente nello svolgimento della sua attività.
Schede cliente - naturopatia
Schede da utilizzare come modelli da personalizzare, delle quali ogni tirocinante farà l’uso che ritiene opportuno, adottando e personalizzando quelle attinenti la sua specializzazione.
schede cliente - Counseling
Schede da utilizzare come modelli da personalizzare, delle quali ogni tirocinante farà l’uso che ritiene opportuno, adottando e personalizzando quelle attinenti la sua specializzazione.
Scheda raccolta dati - Naturopatia
Modello del documento tramite il quale il consulente raccoglie i dati relativi allo stile di vita del cliente.
Scheda raccolta dati - counseling
Modello del documento tramite il quale il consulente raccoglie i dati relativi allo stile di vita del cliente.
Test di autovalutazione
Test da somministrare al cliente prima dell'inizio della seduta.
Cosa fa il naturopata
Guida pratica allo svolgimento dell’attività professionale del consulente in naturopatia: la differenza tra la pratica medica abusiva e quella legittima rivolta alla promozione del benessere.
Cosa fa il Counselor/Coach
La guida pratica alla conoscenza delle norme legislative e deontologiche che regolano lo svolgimento legittimo e professionale dell’attività di counselor e di coach.
Cosa fa il nutrizionista
La guida pratica all’ambito e limiti di competenza dell’attività professionale del Consulente in Alimentazione e nutrizione.
Il metodo in psicoaromaterapia
La guida all’utilizzo pratico degli oli essenziali nel trattamento aromaterapico, personalizzando il rimedio in relazione alle caratteristiche di personalità del cliente.
Domande tirocinio naturopatia 2
Seconda parte delle domande a risposta aperta in materia di Naturopatia che simulano quelle per le quali un professionista è tenuto a conoscere la risposta esauriente e chiara.
Domande tirocinio counseling 2
Seconda parte delle domande a risposta aperta in materia di Counseling che simulano quelle per le quali un professionista è tenuto a conoscere la risposta esauriente e chiara.
Test ed esercitazioni
Guida ai test ed alle esercitazioni proposte.
Test qualità della vita
Test di autovalutazione sulla qualità della vita personale
Test leadership
Test rivolto alla conoscenza dell'atteggiamento mentale del cliente, in vista della costruzione di un programma dedicato.
Tre test
Vengono qui forniti i seguenti test:
File musicali
Brani musicali proposti per l'esercitazione d'ascolto.
Test ed esercizi sull'ottimismo
Test ed esercitazioni ad uso del consulente allo scopo di aiutare la persona, nella sua globalità, a vivere meglio sia rendendola più capace e resiliente, sia fornendole gli strumenti per impostare e vivere la sua vita all’insegna dell’ottimismo.
Test ed esercizi di stress management
Questa dispensa contiene tre diversi strumenti per la valutazione della resilienza e della capacità di gestione dello stress nelle situazioni della vita quotidiana.
Esercitazioni su casi pratici 2 - naturopatia
Seconda parte dei casi pratici reali su cui redigere un programma finale da lasciare al cliente al termine della seduta.
Esercitazioni su casi pratici 2 - counseling
Seconda parte dei casi pratici reali su cui redigere un programma finale da lasciare al cliente al termine della seduta.
Domande tirocinio pratico 3
Terza parte delle domande a risposta aperta in materia sia di Counseling sia di Naturopatia che simulano quelle per le quali un professionista è tenuto a conoscere la risposta esauriente e chiara.
Guida al riconoscimento dei comportamenti illeciti
Guida al riconoscimento dei comportamenti illeciti, immorali, ingannevoli e scorretti in naturopatia, counseling, “discipline olistiche” e pratiche new age. Menzogne, errori, affermazioni false, scorrette, ingannevoli, truffaldine, atti illeciti e moralmente riprovevoli, violazioni di legge e dei codici deontologici e pubblicitari. Come riconoscerle, come difendersi, come combatterle e denunciarle.
Cambiare vita e lavoro
La guida ufficiale che informa su tutti gli accorgimenti, le disposizioni di legge, le strategie utili per intraprendere una nuova professione in questo settore, ponendosi al riparo da brutte sorprese.
Adempimenti professionali
Guida agli adempimenti professionali utili per svolgere legittimamente la professione.
Consenso informato e privacy
Esempi di schede da fornire al cliente in merito al consenso informato ed alla gestione dei dati.
Test della barca
L'obiettivo di ogni professionista della relazione d’aiuto è, paradossalmente, quello di diventare superfluo aiutando il cliente a rendersi conto di essere il “capitano della propria nave” e ad agire di conseguenza.
Esercizi di gestione del dolore
Questa breve dispensa delineerà attività di consulenza utili che toccano una serie di temi, tra cui l'immagine di sé e la gestione del dolore, i quali sono spesso alla base delle motivazioni che spingono le persone a richiedere l’assistenza e la consulenza di un professionista del benessere.
Tre casi per supervisione
Il tirocinante, sulla falsariga delle esercitazioni su casi reali proposte nei due moduli precedenti, può portare all’attenzione del Collegio dei tutor, ai fini di una valutazione del suo operato, le sue relazioni di consulenza a seguito di tre sedute svolte autonomamente con conoscenti o clienti, fornendo le sue osservazioni e indicazioni di trattamento.
Introduzione all’e-Counseling
Manuale introduttivo alla conoscenza dello strumento dell’E-counseling e panoramica delle sue applicazioni in ambito professionale.
E-Counseling: applicazioni pratiche
Guida pratica all’utilizzo dell’E-counseling in Naturopatia, counseling, coaching e discipline olistiche.
Promuoversi online
A cura del dr. Alessandro Gandini, questa preziosa guida pratica illustra in maniera facile come pubblicizzare la propria professione sul web, come costruire un sito e come pubblicizzarsi in maniera efficace.
Tesi finale
Il tirocinante è tenuto alla elaborazione di un testo di divulgazione scientifica attinente una delle materie proposte.
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookie sul tuo dispositivo.